“Una serata golosa al sapore di mare” con Migliaccio storie di mare & Il IV miglio
.
Una tradizione familiare con oltre cinquanta anni di esperienza nel settore ittico che si tramanda di generazione in generazione trovando sempre nel corso del tempo la vitalità nel cambiamento: due giovani donne Claudia e Rossella Migliaccio figlie d’arte rispettivamente di Giuseppe e Sabatino Migliaccio; sono il valore aggiunto della Mare Sud Srl.

Da settembre 2023 grazie al progetto di start up Migliaccio Storie di mare insieme hanno attivato una linea commerciale di vendita di prodotti ittici al dettaglio on line.

La Mission: Il gusto della qualità sulle tavole dei consumatori. Per questo hanno selezionato i migliori fornitori e brand premium attualmente sul mercato.
Vision: A lungo termine MIGLIACCIO STORIE DI MARE si propone di divulgare una cultura di consumo dell’ostrica.

Nell’offerta proposta nella loro Boutique online sono presenti box differenti per immergere il consumatore in una esperienza gastronomica ma ancor prima conoscitiva delle Ostriche.
Indicazioni del calibro, tecniche di allevamento e provenienza delle diverse ostriche vengono illustrate nelle sottotendine per ogni box selezionata per stimolare l’approccio al consumo consapevole del prodotto.

Collaborazioni, campagna stampa e divulgazione sulle varie piattaforme social sono gli strumenti che hanno come obiettivo il proporre ai consumatori un’esperienza di degustazione senza precedenti.
L’intento è di continuare i progetti di crescita del Nonno Salvatore Migliaccio e perseguire i valori familiari quali: Passione, tenacia, caparbietà, prodotti e servizi di qualità a sostegno dell’eco sostenibilità ambientale. Il tutto nell’ottica che la società dell’industria 4.0 merita un servizio di eccellenza, ecosostenibile e sicuro dando sostegno all’imprenditoria femminile

Questi valori vengono perseguiti anche nel loro packaging e nella scelta dei materiali di confezionamento. Lo stesso packaging può essere un gadget per il cliente poiché fornisce ghiaccio sintetico e busta termica riutilizzabili. Mentre il cartone ed il materassino di cellulosa possono essere riciclati.

Durante la serata che si è svolta venerdì 17 settembre presso l’azienda Vitivinicola e Ristorativa de Il Quarto Miglio sono stati presentati alcuni dei prodotti presenti nella vendita online ed è stata creata una degustazione studiata per offrire una esperienza sensoriale delle ostriche categoria Special.

1: Ostrica Ostrica Gold Beach huitre special e falanghina spumantizzata extra dry Momenti.

Note: la componente sapida dell’ostrica viene alleggerita dai 13g litro dello spumante. Un’ostrica più semplice ed immediata per la propria sapidità accompagnata da una bollicina che con le sue morbidezze e la parte di detersione della bolla si proponeva di equilibrare i due prodotti.

2: Ostrica La Frandise, Geay e Falanghina Campi Flegrei Dop 2021
Note: Un ostrica più complessa con una elevata parte croccante ed un gusto dolce che si propone alla masticazione in questo caso la sapidità e freschezza del vino si proponevano un gioco di contrasti con una persistenza che lasciava maggiore spazio all’ostrica ma con un finale i bocca piacevole e delicato.

3: Ostrica Mont ST Michel e Falanghina Macchia Bianca 2017
Note: persistenza e mineralità le caratteristiche di questa ostrica, un gusto complesso che meritava un vino con decise note evolutive che presenta nella lavorazione una macerazione pellicolare che ha donato maggiore corpo utile a sostenere il volume e la croccantezza dell’ostrica in assaggio.

4: GeG esperimento e gioco nell’ultima degustazione alla cieca della famosa Ostrica Gillardeau in abbinamento insolito con un Gragnano sempre dell’azienda il quarto Miglio in vigneti stavolta lontani dai Campi Flegrei ma sempre Campani. Una provocazione.
Grazie Ironic sommelier.









Commenti

Post più popolari