Megonio di Librandi: un territorio, una famiglia, un vino

Il MAVV Wine Art Museum di Portici ha accolto una serata di degustazione dedicata al Megonio il Magliocco di Librandi Wine.

A condurre la serata Adele Elisabetta Granieri e Alessandro Marra, con Paolo Librandi, III generazione, subentrato con fratelli e cugini al nonno, al papà e allo zio, ma tutti da sempre uniti da una forte passione per il vino.

Siamo in Calabria a Cirò Marina. I Librandi una famiglia strettamente legata alla terra, alla valorizzazione dei suoi prodotti e dei vitigni autoctoni, dedita alla produzione di vini che hanno reso la loro terra nota nel mondo.
Dai 6 ettari iniziali ai 232 attuali, da 0 a 300 metri sul livello del mare i suoi vitigni, in un terreno collinare di argilla e con tanto sole.
La loro filosofia di produzione è cambiata nel tempo: da iniziali blend con il cabernet sauvignon come protagonista nella produzione di vini che conquistano importanti premi e che permettono loro l’acquisto di nuove tenute, tra cui Rosaneti, dove puntano sui vitigni autoctoni (tra cui il Magliocco) e su cui nasce il Giardino varietale dove si ricercano e si allevano 200 vitigni calabresi diversi, vitigni storici con grande personalità e tipicità.

Il Magliocco è la varietà più fulgida, che ha nomi diversi sul territorio calabrese, oggetto di continui studi e ricerche, e dà vini unici e non replicabili. Varietà abbandonata perché poco produttiva, difficile da coltivare, ma ovunque presente anche perché utilizzata per portare colore e finezza, ma non tannini. Un'uva che dà vini di ottima qualità.

Dal 1998 nasce il Magno Megonio, dal centurione romano che lasciò tracce scritte sulla viticoltura della zona e dal 2017, con il nome di solo Megonio, il vino è diventato un cru.
Tannino fine, note speziate, di prugna, sanguigne.

In degustazione:🍷
Megonio Calabria IGT 2017:
👀Compatto
👃🏻Fruttato
👄Equilibrato
Magno Megonio Val di Neto IGT 2015:
👀Vivo
👃🏻Ricco
👄Raffinato
Annata da non perdere
Magno Megonio Val di Neto IGT 2014:
👀Omogeneo
👃🏻Profondo
👄Possente
Annata armonica
Magno Megonio Val di Neto IGT 2012:
👀Cupo
👃🏻Vegetale
👄Ruvido
Magno Megonio Val di Neto IGT 2009:
👀Scuro
👃🏻Mentolato
👄Sintetico
Magno Megonio Val di Neto IGT 2002:
👀Penetrabile
👃🏻Terziario
👄Fresco
Magno Megonio Val di Neto IGT 2001:
2001
👀Pacato
👃🏻Delicato
👄Persistente









Commenti

Post più popolari